Geotermia: un importante successo per la Toscana
Il Partito Democratico di Pisa accoglie con grande soddisfazione la notizia del rinnovo tra ENEL Green Power e Regione Toscana delle concessioni per la geotermia in Toscana, un risultato fondamentale per il futuro energetico ed economico della regione.
Questo traguardo è il frutto di un’intensa e complessa trattativa, in cui il Presidente della Regione Eugenio Giani si è impegnato in prima persona per mesi.
La geotermia rappresenta un pilastro strategico per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale dell’Italia.
In Toscana, la produzione geotermica consente ogni anno di evitare l’emissione di oltre 4 milioni di tonnellate di CO₂, contribuendo significativamente alla riduzione dell’impronta ecologica della Regione. Con 34 centrali attive, la Toscana è il leader nazionale nel settore e riesce a coprire il 34% del proprio fabbisogno energetico attraverso questa fonte rinnovabile.
Oltre a garantire energia pulita e sostenibile, la geotermia è un motore di sviluppo economico e occupazionale per i territori coinvolti. Il rinnovo delle concessioni assicura stabilità e continuità agli investimenti e alle attività produttive legate a questo settore. Il piano porterà tra le altre cose all’ammodernamento dei 34 impianti esistenti, 32 milioni di euro annui ai comuni interessati (come Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Monteverdi Marittimo), una crescita della produzione energetica del 10% circa e 400 milioni di investimenti in 20 anni.
Oreste Sabatino, segretario provinciale del Partito Democratico di Pisa, ha dichiarato:
“Questo rinnovo rappresenta una importante risultato per la Toscana e per i comuni geotermici. La geotermia non è solo una risorsa energetica strategica, ma un vero e proprio volano per la crescita e l’occupazione nei nostri territori. Il Partito Democratico di Pisa ha sempre sostenuto che il rinnovo delle concessioni dovesse essere accompagnato da un piano di investimenti concreti e mirati. Ringrazio il Presidente della Regione Eugenio Giani, il quale mese fa, ad una nostra iniziativa a Pomarance, si era preso degli impegni con le comunità locali e gli attori coinvolti, che oggi vedono nella chiusura dell’accordo un risultato importante.
Infatti, grazie all’impegno della Regione e al confronto con gli attori economici e sociali, e con i comuni, siamo riusciti a garantire un accordo che valorizza la geotermia come elemento chiave della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile, assicurando al contempo risorse fondamentali per i comuni coinvolti.”
Sabatino conclude sottolineando l’importanza di questo successo anche per il Partito Democratico di Pisa:
“Questo risultato dimostra come una politica attenta e determinata può portare benefici ai territori coinvolti. Il Partito Democratico di Pisa ha lavorato, d’intesa con i territori coinvolti della nostra Provincia, con determinazione affinché le concessioni venissero rinnovate con condizioni favorevoli per lo sviluppo dei territori e della Toscana. Grazie a questo accordo, possiamo guardare al futuro con fiducia, con nuovi investimenti che rafforzeranno l’economia locale, creeranno occupazione e garantiranno una crescita sostenibile per le nostre comunità.”